Festa della Merca

Foto 1  Foto 2 Foto 3

Presso il sito del “Querceto”, nell’area denominata “Lasco di Picio”, il 1° maggio di ogni anno, viene organizzata la FESTA DELLA MERCA; un appuntamento che si rinnova ormai da oltre 30 anni. 

Foto 4

 

 

 E’ in questo momento che la cultura popolare e la tradizione ritrovano se stesse, dando risalto agli usi e modi di allevamento brado che sono alla base della nostra economia agricola. 

 

Foto 5

 

I vitelli nati da pochi mesi e destinati alla riproduzione, vengono marchiati con il marchio (generalmente nello stesso vengono riprodotte le iniziali del cognome e del nome del proprietario) per essere successivamente lasciati liberi in pascoli collettivi. 

 

L’Università Agraria di Monte Romano con lo spettacolo della “Merca” (che si svolge all’interno di un esteso quanto incontaminato ambiente), intende trasfondere negli animi di tutti coloro che sempre più numerosi partecipano a questa “Scampagnata” interesse per la Cultura Contadina della quale ne è, geloso custode.

 

Foto 6 Foto 7 Foto 8